Fermo Amministrativo Auto e Legge 104

Hai un disabile in famiglia e la sua auto è stata sottoposta a fermo amministrativo ? Quello che in realtà può sembrarti un grosso grattacapo, in realtà si tratta di una situazione abbastanza semplice da risolvere; vediamo cosa dice la legge in questo caso.

Fermo amministrativo auto disabile: stop alle ganasce fiscali!

Se hai comprato un veicolo con l’aiuto della legge 104 puoi evitare sia il pignoramento sia il fermo amministrativo. In parole povere, esattore non ha il diritto di rifarsi sulla tua auto per essere risarcito dei tuoi debiti. Se nonostante tutto, l’auto disabile è stata dichiarata in stato di fermo e questa è l’unica macchina disponibile per trasportarlo, è esattore a dover risarcire il danno arrecato al contribuente per averlo costretto a far ricorso al giudice.
Lo stesso vale per il veicolo intestato a un familiare, che ha fiscalmente a carico un membro della famiglia disabile.
Fai attenzione però: anche la vettura di un disabile può essere sottoposta a fermo amministrativo, a patto che questa non sia un bene indispensabile al proseguimento della sua attività lavorativa.

Come risolvere il fermo amministrativo su auto disabile?

Se non hai tempo e voglia da dedicare al ricorso al giudice per rimuovere il fermo amministrativo moto o auto, la soluzione più rapide e vantaggiosa e quella di rivolgerti a una ditta esperta nelle vendite di veicoli sottoposti a fermo. La nostra azienda da anni opera in questo settore e, dopo un’attenta valutazione del mezzo, potrai decidere di vendere auto con fermo amministrativo e liberarti definitivamente da ogni sorta di problema burocratico! Non esitare a contattarci per un preventivo gratuito: penseremo a tutto noi, dal ritiro dell’auto o della moto fino al disbrigo dei documenti necessari a concludere la vendita.

Scopri di più

Come Sapere Se un Auto è in Fermo Amministrativo

Vuoi acquistare una nuova auto e ne hai trovata una di seconda mano dal prezzo veramente strabiliante? Probabilmente ti sarai chiesto quali tipi di problemi si nascondano dietro un costo talmente basso: possibile che in realtà sia sottoposta a fermo amministrativo e il venditore vuole disfarsene senza dirtelo? Scoprire se sussiste un fermo amministrativo auto o moto, è molto facile: vediamo come fare.

Come scoprire se un veicolo è sottoposto a fermo

Per sapere se un veicolo è stato sottoposto a fermo, è necessario richiedere una visura della sua targa. Per fare ciò puoi intraprendere diverse strade e rivolgerti:

  • all’ufficio provinciale ACI (PRA) o a una sua delegazione. Il costo della pratica è di 6 euro;
  • a una qualsiasi agenzia di disbrigo pratiche. In questo caso al costo di 6 euro si aggiunge quello applicato dall’agenzia (solitamente 10-20 euro);
  • al servizio online di ACI. Per richiedere la visura online, servono i tuoi dati, modello e targa del veicolo, e i dati di fatturazione. Il costo della pratica online è di 8,83 euro (6 euro per il costo della pratica e 2,83 euro per usufruire del servizio online).

Grazie alla visura della targa, quindi, puoi sapere se c’è un fermo amministrativo moto o auto sulla vettura che t’interessa. Se poi pensi che il tuo mezzo sia stato sottoposto a fermo ma – per un motivo qualunque – non ne hai la certezza, questo procedimento inoltre è molto utile anche per conoscere lo stato della tua auto.

Cosa fare se la tua auto è in fermo amministrativo?

Hai scoperto che la tua auto è in stato di fermo? In questo caso puoi saldare il debito con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione, oppure risolvere i tuoi problemi definitivamente mettendola in vendita. Vendere auto con fermo amministrativo è infatti il modo migliore e più sicuro per lasciarsi alle spalle tutti i problemi legati a questa brutta situazione.

Per sapere come fare, contattaci subito: da anni compriamo auto in fermo amministrativo e siamo a tua completa disposizione per assicurarti una vendita rapida e sicura!

Scopri di più
Fermo Auto Amministrativo

Opposizione al Fermo Amministrativo Auto e Moto

Come moltissimi italiani, anche tu sei stato raggiunto da un provvedimento di fermo amministrativo auto e non sai come risolvere la questione nel modo più indolore possibile? Vediamo a chi devi rivolgerti per fare ricorso e risolvere questo problema.

Opposizione al preavviso di fermo: qual’è l’organismo competente?

La competenza a decidere sulle opposizioni al preavviso di fermo amministrativo moto o auto spetta al giudizio del Giudice di Pace, a prescindere dal valore del veicolo. Così è stato stabilito il 27 aprile 2018 dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Con questa importante sentenza, la Corte ha chiarito in modo alcuni dettagli utili in merito all’opposizione al preavviso di fermo amministrativo.
In caso di blocco del veicolo per mancato pagamento di multe stradali, infatti, è necessario presentare il ricorso solo e sempre al Giudice di Pace, a prescindere dal valore della controversia.
Ma facciamo maggiore chiarezza:

  • se il fermo amministrativo è stato emesso in base al mancato pagamento di multe stradali, dovrai rivolgerti al Giudice di Pace;
  • se il provvedimento di fermo è scattato per il mancato pagamento di tasse o imposte, se ne dovranno occupare le commissioni tributarie;
  • se i debiti che hanno provocato il fermo dell’auto interessano l’Inps o l’Inail, allora dovrai far riferimento al tribunale ordinario.

Come risolvere subito il fermo amministrativo auto?

Vendere auto con fermo amministrativo è la risposta a tutti i tuoi problemi perché non dovrai preoccuparti di trascorrere intere giornate a barcamenarti tra un ufficio all’altro con la speranza di ottenere delle risposte positive in tempi brevi. Purtroppo, come spesso accade, si tratta di iter burocratici che richiedono lunghi tempi d’attesa e tu rischieresti di non poter circolare con il tuo veicolo per chissà quanto tempo.
Noi invece compriamo auto in fermo amministrativo e sappiamo perfettamente come aiutarti a risparmiare tempo e denaro!
Contattaci per una valutazione gratuita della tua vettura.

Scopri di più
Apri la chat
1
Ciao, clicca sull'icona verde in basso per contattarci via Whatsapp!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi